Il Venice Vocal Jam (VVJ) è composto da un ottetto di voci provenienti da diverse
realtà e formazioni vocali e corali, in molti casi anche prestigiose e pluriennali.
Nato nel 2010, questo singolare ensemble composto di coristi provenienti da tutte
le parti del Veneto (e oltre!) offre un repertorio vasto che tocca i generi più diversi: il
terreno comune dato dalla cultura afro-americana e gospel – coltivato negli anni
soprattutto affrontando gli arrangiamenti dei Take 6, gruppo tra i massimi esponenti
di questo tipo di vocalità – ha permesso al VVJ di evolversi artisticamente
sperimentando nuovi territori musicali, che spaziano da sonorità pop/rock ad altre di
sapore più spirituale e intimistico, fino addirittura a percorrere le ardue strade della
vocalità a cappella internazionale, affiancandosi idealmente e con umiltà ad artisti
del calibro dei Swingle Singers o dei The Real Group.
Il gruppo umano che compone il VVJ non potrebbe essere più eterogeneo: diversa
è la provenienza geografica (da chi viene dal Friuli a chi viene direttamente dalla
laguna veneziana), diversa è l’età dei componenti (dai 23 ai 54 anni !!!), diversa è la
storia musicale (da chi si esprime secondo i canoni dal jazz o del rock a chi viene
dal mondo lirico), diversi sono perfino gli accenti dialettali (dal Serenissimo accento
veneziano, al pedemontano, fino addirittura alle inquiete sfumature della bassa
padovana). Unico però è lo scopo: il piacere di stare assieme e il desiderio
condividere un percorso musicale che, se a volte può anche risultare irto di
ostacoli, è sempre ricco di grandi soddisfazioni.
Tutta questa eterogeneità, unita a sovrabbondante simpatia e inarrestabile allegria,
contribuiscono a garantire uno spettacolo divertente e culturalmente elevato.